I Palazzetti del Ghiaccio di solito non godono di una buona acustica e il Palaghiaccio di Pergine Valsugana non è un'eccezione. Una copertura molto mirata, dei volumi molto moderati ed un'equalizzazione meticolosa sono le uniche possibilità che si hanno per ottenere un risultato accettabile.
Così è stato anche per il concerto dei Glockenthurm previsto in data sabato 10 Aprile 2010. Il palazzetto è stato uno scenario suggestivo per la festa dei cacciatori prima con la mostra dei trofei e poi con la musica ed il ballo proposti dal gruppo Trentino.
Volumi e copertura
L'impianto audio messo a disposizione per l'evento era sicuramente sovradimensionato, ma l'obiettivo era avere un sistema molto potente per farlo lavorare a regimi molto bassi. E così la qualità erogata dagli oltre 20.000 Watt di diffusori ha sprigionato un suono gradevole nonostante il reverbero fortissimo causato dall'ambiente.
Ci siamo occupati anche della parte di illuminazione del palco montando su una struttura americana 6 Par da 300 Watt e 6 Par 64 a Led.